Chi di noi non ha avuto almeno una volta problemi di digestione dopo aver mangiato un po’ troppo o troppo voracemente? La digestione può essere migliorata in maniera naturale grazie ad alcuni semplici accorgimenti, vediamo quindi come digerire meglio con l’assunzione dei succhi estratti!
La digestione è un complesso processo che richiede moltissima energia all’organismo e che consiste nella modificazione di molecole complesse in molecole più semplici che entreranno in circolo per nutrire l’organismo attraverso la via linfatica e la via sanguigna. La digestione è il primo momento della nutrizione e consta di modificazioni meccaniche, fisiche e chimiche che il corpo subisce in tre tratti principali del tratto digerente: la bocca, lo stomaco, e i vari tratti dell’intestino. Per trasformazioni delle molecole complesse si intendono le modificazioni a cui il cibo ingerito con la dieta viene sottoposto; come proteine, zuccheri complessi e grassi si trasformano rispettivamente in amminoacidi, glucosio, disaccaridi e monosaccaridi. La digestione poi termina con la fase dell’assorbimento ovvero la fase con cui si assiste al passaggio delle sostanze ottenute dalla digestione delle macromolecole nel flusso sanguigno e nel sistema linfatico.
Studi recenti hanno dimostrato che oltre il 35% degli Italiani soffre di disturbi da cattiva digestione. Spesso infatti, a causa di fattori diversi come stress, malattia da reflusso gastroesofageo, uso smodato ed eccessivo di farmaci come gli antinfiammatori non steroidei o ancora obesità o diete non correttamente bilanciate, emergono i sintomi tipici della dispepsia (ossia la cattiva digestione) che si concentrano a livello della parte superiore dell’addome e che comprendono: rigurgiti acidi, tosse, dolori, bruciori e fastidi.
Ma vediamo come digerire meglio con la preparazione di ottimi succhi estratti!
Guida ai Migliori Estrattori di Succo a Freddo del 2018
Ricordiamo che i vegetali, trasformati in bevande, subiscono un processo per cui le pareti cellulari di cui essi sono notoriamente provvisti si disintegrano e lasciano fuoriuscire così tutti i preziosi nutrienti, rendendoli in tal modo più facilmente disponibili per il nostro organismo…insomma una vera e propria iniezione di energia!
Inserendo nell’estrattore, che lavora più lentamente della centrifuga, frutta fresca e verdura ben lavata si ottiene un liquido denso e corposo ed il prodotto di scarto sarà molto limitato e privo di nutrienti preziosi.
Un succo che aiuta a migliorare la digestione si può preparare unendo:
- 1 mela tagliata a piccoli pezzi
- 2 carote
- 1 pezzo di zenzero
oppure puoi scegliere di unire:
- 1 mela tagliata a piccoli pezzi
- 1 cetriolo tagliata a rondelle
- 100 g di spinaci freschi e ben lavati
- 3 gambi di sedano fatti a pezzetti
Il sedano, molto ricco di acqua e vitamina C, ha notevoli proprietà digestive, unito al cetriolo è ideale per apportare all’organismo una buona dose di liquidi e aiutare la digestione!
Ecco, con pochi ingredienti, come digerire meglio!Prepara i tuoi succhi in maniera semplice e veloce, gli ingredienti scelti conferiranno al tuo succo un buon colore, un ottimo sapore e aiuteranno la tua digestione!